Queste le principali azioni concrete che applichiamo nella nostra attività:

In vigna

Coltivare la natura come habitat di vita

La scelta di produrre uva e vino biologico è nata dalla volontà e dal desiderio di proteggere le nostre famiglie e i nostri dipendenti, per tutti noi che viviamo e lavoriamo nella natura questa è una decisione consapevolmente egoistica, ma con indiscussi risvolti positivi anche per i nostri clienti e visitatori.

 

Organismo di Controllo
autorizzato dal MI.P.A.A.F. IT-BIO-015
AGRICOLTURA ITALIA Operatore Controllato n.2427

Agricoltura biologica e sostenibile, queste sono le parole chiave del nostro lavoro in campagna ed in cantina.

Grande rispetto del terreno e delle uve per evitare un eccessivo sfruttamento delle risorse naturali e creare un modello di sviluppo che possa durare nel tempo.

Dall’annata 2017, dopo tre anni di regime di conversione, la nostra cantina vendemmia uva biologica certificata.

Il regime biologico in vigna prevede:

L’utilizzo di concimi organici e letame fatto maturare in cumuli.

Trattamenti con minime quantità di rame, zolfo, olio essenziale di arancia per controllare le malattie da fungo e piretro naturale contro gli insetti.

La semina tra i filari di miscugli di graminacee e leguminose da interrare all’inizio dell’estate per incrementare la biodiversità e migliorare la struttura del terreno e la sua fertilità.

Non vengono utilizzati ne diserbanti ne concimi chimici.

I vigneti vengono coltivati senza l’uso di irrigazione, questa pratica è possibile solo dove da innumerevoli anni viene praticata la viticultura. I vantaggi si possono riassumere in un risparmio di acqua, bene sempre più prezioso e aumento della capacità della vite a difendersi naturalmente da sola.

Nel periodo estivo tutti i filari restano inerbiti per evitare l’erosione superficiale e permettere lo sviluppo degli insetti antagonisti che controllano la moltiplicazione degli insetti dannosi e l’impollinazione delle infiorescenze dei grappoli in formazione.

La qualità del vigneto va tutelata anche in cantina,

dove combinando natura e tecnologia abbiamo potuto ridurre drasticamente l’utilizzo dei solfiti e intensificare l’uso di lieviti indigeni.

In cantina

L’intero processo di vinificazione avviene nella nostra cantina interrata, che consente di avere temperatura ed umidità ottimali in modo completamente naturale, abbattendo il consumo energetico e di suolo, ed una maggiore integrazione con il paesaggio.

Per i nostri vini vengono utilizzate bottiglie leggere, che hanno un minor impatto ambientale, sia nella produzione che in tutte le fasi di trasporto.

Vini Malvirà

Ci impegniamo ogni giorno per produrre un vino che rifletta il Roero nella sua forma più pura ed elegante.

SCOPRI IL NOSTRO VINO

Visite in cantina

La nostra cantina è aperta tutti i giorni per visite e degustazioni.
Vieni a scoprire come nascono i nostri vini.

PRENOTA SUBITO