Abbiamo scelto gli Amanti per il Roero Arneis S.S. Trinità, il Mondo per il Roero Arneis Saglietto e la Luna per il Roero Arneis Renesio.
Etichette & Tarocchi
I simboli disegnati sulle nostre etichette sono per lo più tratti dalle carte dei tarocchi.
Giuseppe Damonte, padre di Roberto e Massimo, fu il primo che decise di sostituire il cognome di famiglia con il nome del fabbricato “Malvirà” sede della cantina.
Contemporaneamente iniziò anche un lento processo di revisione delle etichette, passando da soli motivi grafici a etichette piene di colori, raffiguranti le figure del re di coppe per il Nebbiolo, della regina di coppe per la Barbera e del fante di coppe per l’Arneis.
Il processo di revisione continuò anche negli anni a seguire, con l’aiuto del nostro grafico di fiducia.
La Ruota della Fortuna degli arcani maggiori, composta da una ruota, un angelo e un drago, simboli di fortuna e sfortuna, bene e male, è diventata l’etichetta dei nostri Roero, nonché il logo aziendale.
Anche altri simboli dei tarocchi si sono fusi con la ruota, che rappresenta il Roero ed è parte dello stemma della famiglia nobile che governò durante il periodo medioevale, i Conti Roero.


L’Imperatrice compare sull’etichetta della Barbera D’Alba ed il Carro su quella del Langhe Rosso San Guglielmo.

Le carte, da sempre, accompagnano il vino nelle serate delle osterie di paese.
Per i vini da dessert Birbet e Renesium
abbiamo utilizzato le bellissime opere della nostra cara amica svizzera Barbara Zollinger, realizzate con tecnica batik su supporto di seta.

Le ultime nate sono le etichette del Rive Gauche e del Rive Gauche Rosé
i nostri spumanti, per cui abbiamo scelto colori vivaci, freschi e brillanti, abbinati al logo aziendale.

Vini Malvirà
Ci impegniamo ogni giorno per produrre un vino che rifletta il Roero nella sua forma più pura ed elegante.

Visite in cantina
La nostra cantina è aperta tutti i giorni per visite e degustazioni.
Vieni a scoprire come nascono i nostri vini.