Renesio
È in questa tenuta che si hanno le prime notizie risalenti al 1478 sulla coltivazione dell’uva Arneis nell’albese.
Secondo alcuni documenti storici provenienti dall’archivio dei Conti Roero proprietari nel periodo medioevale, si riconduce al nome di questo vigneto quello del vitigno Arneis.
Era nominato in quel periodo “Reneysium”, successivamente “Renexij” poi italianizzato in “Ornesio”.
È caratterizzato sulla sommità da una doppia fila di cipressi che ricorda un po’ la Toscana e da una vecchia casa colonica risalente al 1700.
Situato nel comune di Canale, è esposto a sud – nord – est, ad un’altitudine compresa tra i 260 e i 320 metri, si estende per 6.5 ettari, presenta suolo argilloso calcareo ed è impiantato ad Arneis e Nebbiolo.
È in questa proprietà che si trovano i nostri vigneti di nebbiolo più vecchi.