S.S. Trinità
Deve il suo il nome alla piccola cappella dedicata alla SS. Trinità.
Il primo appezzamento di 4.400 mq apparteneva al nonno materno Bartolomeo è stato ampliato negli anni fino a raggiungere l’attuale dimensione di 17 ettari, facendo un lavoro di ricomposizione fondiaria con l’acquisto di molte piccole particelle di vigneto da famiglie vicinanti.
Il vigneto è per la maggior parte composto da stratificazioni di sabbie ed argilla, misura 17 ettari, è orientato a sud – ovest – est e nord, ad un’altitudine tra i 209 e i 320 metri s.l.m.
Il Nebbiolo è stato impiantato sulla sommità della collina e l’Arneis nella fascia intermedia.
Ad est, nella propaggine chiamata San Guglielmo, coltiviamo anche Bonarda Piemontese, mentre nella porzione esposta a Nord è stata recentemente impiantata una vigna di Nebbiolo per la produzione del Rive Gauche Rosé spumante extrabrut.
Nell’ampio anfiteatro formato dal vigneto si concentrano le attività della nostra famiglia, la cantina e l’agriturismo Villa Tiboldi con il suo ristorante, nonché le nostre abitazioni.